L'impianto del limoneto ha un sesto variabile: a rettangoli (metri 3x 4), a quadrato (metri 3x3) o a triangolo. Le piante giovani in genere sono messe a dimora a due anni dall'innesto.
Il pergolato tipico della Costiera Sorrentina è costituito da pali di castagno stagionato coperto con le caratteristiche "pagliarelle" che, assicurando sufficiente difesa alle avversità meteorologiche, non impediscono comunque l'azione benefica della luce, secondo la più antica tradizione sorrentina.
Le genuine ricette dei rosoli sorrentini, tramandate di padre in figlio, vengono religiosamente rispettate nella produzione dei liquori, ottenuti utilizzzando infusi a base di agrumi selezionati e arbusti selvatici di mirto e finocchietto, provenienti quest'ultimi dalla terra selvaggia e incontaminata di Punta Campanella dove l'Azienda è orgogliosa di possedere un piccolo podere baciato dal sole e accarezzato dal mare in un incantevole paesaggio.
Per informazioni telefona allo +39 0818781888 oppure scrivi a info@igiardinidicataldo.it. I prezzi indicati sul sito sono validi esclusivamente per gli acquisti online.
Questo sito è copyright ©Azienda agricola I Giardini di Cataldo di Salvatore Esposito, Via Cesarano 27, 80067 Sorrento (NA) - P.IVA 01088631211.
E' vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini. Tutti i prezzi indicati su igiardinidicataldo.it si intendono IVA inclusa.
igiardinidicataldo.it raccomanda un uso moderato degli alcolici. Si riterranno nulli eventuali ordini inoltrati da minorenni. Siti Amici: Garden House Sorrento
Seguici