L'Ovale di Sorrento è costituito da un epicarpo medio-sottile (flavedo), da un mesocarpo spugnoso (albedo) e da un endocarpo succoso.
La forma del limone è ellittica e simmetrica nei frutti invernali; le dimensioni sono variabili in funzione del periodo di permanenza sulla pianta,comunque sono da considerarsi medie ( oltre i 100 grammi ). Il lobo peduncolare si presenta lievemente prominente, con 1'area basale ampia e liscia. 11 peduncolo si presenta di spessore medio e lungo circa 20-35 mm; 1'attacco e sempre forte.
L'apice del frutto e fortemente umbonato, arrotondato e grande. II frutto esternamente presenta it flmvedo di colore giallo citrino la cui superficie a papillata grossolanamente e si presenta lucente con uno spessore di 2-4 mm; e ricco di ghiandole oleifere the conferiscono it profumo e i'aroma forte e caratteristico.
I Comuni interessati alla coltivazione del limone sono: Vico Equense, Meta, Piano di Sorrento, Sant'Agnello, Sorrento, Massalubrense e l'isola di Capri. Secondo recentissimi dati ISTAT, gli impianti di produzione limonicola occupano una superficie di circa 600 ettari con una produzione complessiva di circa 135.000 quintali.
Per informazioni telefona allo +39 0818781888 oppure scrivi a info@igiardinidicataldo.it. I prezzi indicati sul sito sono validi esclusivamente per gli acquisti online.
Questo sito è copyright ©Azienda agricola I Giardini di Cataldo di Salvatore Esposito, Via Cesarano 27, 80067 Sorrento (NA) - P.IVA 01088631211.
E' vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini. Tutti i prezzi indicati su igiardinidicataldo.it si intendono IVA inclusa.
igiardinidicataldo.it raccomanda un uso moderato degli alcolici. Si riterranno nulli eventuali ordini inoltrati da minorenni. Siti Amici: Garden House Sorrento
Seguici